Domande retoriche

Le domande retoriche sono, per la retorica, una manna dal cielo. Chi ascolta viene attivamente coinvolto nel ragionamento, o almeno così sembra, e la condivisione della ovvia risposta crea complicità tra chi parla e chi ascolta.

Per la filosofia,1 invece, le domande retoriche sono una sciagura. Dal momento che spesso la filosofia mette in questione aspetti consolidati della realtà, la domanda autentica da cui si cerca di far partire l’indagine filosofica viene scambiata per domanda retorica, e così al dubbio non seguono risposte, ma adesioni – o critiche – al punto di vista implicito nella presunta domanda retorica.

In filosofia, chiedersi, giusto per fare un esempio, perché punire il responsabile di un delitto non è uno sterile esercizio di moralismo, ma un tentativo di avviare un’indagine o meglio un esame – ‘indagine’ fa pensare a un’accusa di colpevolezza  – sulle ragioni di un costume sociale diffuso e solitamente accettato.

In conclusione: su questo sito appaiono molte frasi che si concludono con un punto interrogativo. Spesso si tratta di domande, non di affermazioni.

  1. E temo anche per la scienza, ma ho una laurea in filosofia, non in biologia o in fisica, quindi lasciò ad altri appurare la questione. []

Due narrazioni

Ieri sera ho assistito alla conferenza di un illustre pensatore del quale preferisco tacere il nome dal momento che, qui, riassumo, e pure brutalmente, solo un aspetto di quelli da lui affrontati, e durante la conferenza ha detto molte cose interessanti, alcune delle quali condivisibili, ma sulle quale, adesso, non scrivo nulla.
L’illustre pensatore era stato invitato ad esprimersi su un tema che potrei riassumere con “la coscienza e la soggettività minacciate dalle neuroscienze”. Non era ovviamente questo il titolo assegnato, ma grosso modo rispecchia un po’ il succo della parte di discorso dell’illustre pensatore che a me interessa. Continua a leggere “Due narrazioni”

Faccio bene a iscrivermi a Filosofia?

Quindi a chi ti chiede «faccio bene a iscrivermi a Filosofia» che dici? «Dico senz’altro di sì. È un atto di coraggio, di dissenso verso il nostro mondo nichilista, che seppellisce valori, credenze e tutti i cardini della civiltà a favore della merce.
Diego Fusaro sul sito del Corriere della Sera.

A me studiare Filosofia è servito soprattutto a sviluppare una certa diffidenza verso espressioni come “mondo nichilista che seppellisce i cardini della civiltà a favore della merce”. Ma evidentemente io e Diego Fusaro abbiamo studiato cose diverse.

What Money Can’t Buy

Michael J. Sandel

Il libro si intitola What Money Can’t Buy: The Moral Limits of Markets e dopo averlo letto posso affermare di aver trovato il titolo veritiero, nel senso che rispecchia il contenuto. Attenzione: il titolo, non il sottotitolo, perché più che di limiti morali all’azione dei mercati, Michael J. Sandel mi sembra aver scritto di problemi o dubbi morali legati ai mercati.
La differenza è che un limite morale è qualcosa che è bene non superare, un problema morale è invece una difficoltà – magari una difficoltà tale che è meglio rinunciare, ma comunque qualcosa di diverso da un divieto.
Sandel, in altre parole, non è contro la commerciabilità in generale; semplicemente, ci sono cose che se messe in vendita cambiano (in peggio, secondo Sandel, ma questo lo vedremo dopo), e occorre tenere conto di questo fattore. Il mercato, ammonisce Sandel, non è neutrale.

Continua a leggere “What Money Can’t Buy”

Monologo del bosone

Alfa: Il borsone di Higgs!

Beta: Guarda che è il bosone, non il borsone: Higgs studiava le particelle elementari, non le sacche.

Alfa: Ma sì, lo so che è il bosone e non il borsone: è colpa del correttore automatico…

Beta: Ma tu quando parli hai un correttore automatico?

Alfa: Ma io non parlo, e nemmeno tu, del resto: siamo interlocutori immaginari di un dialogo scritto da qualcuno; quando l’autore di questo dialogo scrive una battuta, interviene il correttore automatico.

Beta: Hai ragione: non è colpa tua se hai detto borsone. E, trattandosi di errore creato dal correttore automatico, non mi sento di accusare neppure l’autore.

Alfa: E io non incolperei neppure il programmatore, o i programmatori, del correttore automatico: dopotutto, ci sono più borsoni che bosoni, almeno nei testi che di solito uno scrive.

Beta: D’accordo: scagioniamo anche i programmatori, e torniamo al nostro bosone che non è un borsone: che cosa volevi dirmi?

Alfa: Volevo chiederti se anche tu, come me, hai questa sensazione di aver assistito a un evento molto importante, di quelli che finiranno nei libri di storia, senza averci capito granché.

Beta: Ovviamente sì: siamo entrambi emanazioni dell’autore del dialogo, un povero laureato in filosofia che di fisica delle particelle ne sa poco, per non dire nulla.

Alfa: E dire che l’autore di questo dialogo era appassionato di scienza, da bambino… Comunque, visto che condividiamo la stessa sensazione, posso esporti una mia riflessione sulla scoperta?

Beta: Preferirei di no: temo sarà la solita riflessione superficiale del filosofo che si improvvisa scienziato, credendosi saggio e passando invece per stolto.

Alfa: Che giudizio affrettato: potresti almeno ascoltarmi!

Beta: Non è un giudizio affrettato, ma la conclusione di un semplice ragionamento, la cui premessa dovrebbe piacerti perché è molto filosofica: io esisto. E se io, Beta, esisto in questo dialogo è perché il nostro autore non se la sentiva di scrivere direttamente la sua riflessione e ha preferito mettere in scena questo confronto tra diversi punti di vista. Confronto nel quale io rappresento la cautela scientifica e chiedo a te, che rappresenti la faciloneria filosofica, di tacere.

Alfa: Non credo di rappresentare la faciloneria filosofica, ma passiamo oltre.

Beta: Io veramente mi fermerei qui: non puoi prendere esempio da Socrate, riconoscere che sai di non sapere un bel niente del bosone di Higgs e tacere?

Alfa: A parte il fatto che Socrate era un gran rompiscatole, con questo commento hai centrato il problema.

Beta: Quale problema?

Alfa: Quello della conoscenza.

Beta: …

Alfa: Allora, se ho capito bene, le proprietà di questo bosone erano già conosciute prima della scoperta dei giorni scorsi. I fisici teorici le avevano… calcolate? Si dice così? Non si sapeva se la teoria era corretta, cioè se questo bosone esiste davvero oppure no, ma le proprietà del bosone erano già conosciute, a parte forse il livello energetico. Ti chiederei conferma di questa mia ricostruzione, ma tu ne sai esattamente quanto ne so io.

Beta: Se davvero questo dialogo verrà pubblicato sul sito, forse qualcuno lo leggerà e correggerà eventuali errori. Comunque, ammettiamo che sia andata davvero così.

Alfa: Potremmo dire che ne sappiamo quanto ne sapevamo anche prima. La differenza è che prima non sapevamo di sapere, adesso sappiamo di sapere.

Beta: Perché adesso siamo certi – o sufficientemente sicuri – di una teoria che prima era solo probabile…

Alfa: Esatto. La questione è: possiamo davvero dire di aver aumentato la nostra conoscenza? Oppure quello che sappiamo adesso è uguale a quello che sapevamo anche prima, ma adesso, appunto, ne siamo (più) sicuri?

Beta: Mmmmm… Posso farti una domanda?

Alfa: Ovviamente sì.

Beta: Secondo te il bosone di Higgs è stato scoperto dai fisici teorici anni fa o dai ricercatori giorni fa?

Alfa: Se rispondo “da entrambi” mi accusi di aver sviato la domanda?

Beta: In effetti potrei, ma non lo farò, perché credo sia la risposta migliore. Posso farti un’altra domanda?

Alfa: Ovviamente sì.

Beta: Non pensi che il tuo ragionamento sia troppo semplice? Distingui tra contenuto di una conoscenza e il grado di certezza di questa conoscenza: io non credo che sia sempre così facile distinguere tra questi due aspetti.

Alfa: Non lo credo neppure io, ma il tuo non mi sembra un buon argomento: quando guidi nella nebbia non è semplice distinguere tra la strada e il fosso, ma non per questo puoi trascurare la differenza.

Beta: Quello che voglio dire è che la giustificazione è parte integrante della conoscenza.

Alfa: Conoscenza è un sapere vero e giustificato.

Beta: Esatto.

Alfa: Ma non credi che fossero giustificati anche i calcoli, o come erano poi, dei fisici teorici?

Beta: …

Alfa: …

Beta: Ci sono più cose in cielo e in terra, caro Alfa…

Alfa: Siamo passati da Platone a Shakespeare?

Beta: Per una buona ragione: perché “giustificato” può significare molte cose. Giustificare indica un insieme, temo anche molto eterogeneo, di pratiche diverse.

Alfa: Lo stesso, allora, si può dire per conoscere,

Beta: Direi di sì, anche se questa affermazione mi suona troppo filosofica per i miei gusti.

Alfa: Perché? In fondo abbiamo solo affermato che la scienza è complicata, più delle immagini che a volte uno può farsene.

Un bel salto nel buio dal punto di vista semantico

Oggi è il novantesimo compleanno del poeta Giorgio Orelli.1

Su laRegioneTicino di ieri una lunga intervista raccolta da Claudio Lo Russo, con un passaggio che mi ha colpito:

Il sentimento dell’infinito non gli è certo estraneo. La religione, però, non appare ai suoi occhi di «contadino istruito» un appiglio sicuro. «L’esigenza di credere in qualcosa che continui è viva anche in me», dice. Ma pensare l’eterno come la nostra esistenza che prosegue nell’aldilà «mi pare un po’ troppo». La vita eterna? «Noi, quando parliamo della vita, intendiamo questa qui, adesso. Poi, non avendo a disposizione molte altre parole, diciamo ‘la vita eterna’. Ma questo è già un bel salto nel buio dal punto di vista semantico».

La “vita eterna” è un abbaglio linguistico, una metafora che è andata troppo oltre.
Una espressione che usiamo perché non ne abbiamo altre a disposizione, e ci accontentiamo, smettendo di interrogarci sul significato di quella espressione.
Poesia e filosofia, qui, direi che sono alleate.

  1. Ero tentato di scrivere “genetliaco”, ma il poeta è lui, non io. []

Perle. Ai porci?

Nicla Vassallo, “maître à penser genovese”, proporrà ai lettori di Mentelocale.it dieci perle filosofiche sull’amore.
La prima perla inizia così:

Si tradisce? Se l’amore è un kleenex, no problem.

Nicla Vassallo, prima di diventare maître (o maîtresse?) à penser genovese, era l’epistemologa che si scagliava contro il pop pensiero e la banalizzazione della filosofia.

Prove di dialogo tra scienza e filosofia

Perché la notte è più buia del giorno?

Pare che Giorgio Agamben, nel suo Che cos’è il contemporaneo (Edizioni Nottetempo), sia vistosamente inciampato su questa domanda, sostenendo che le galassie si allontanano da noi a una velocità superiore a quella della luce.
Il fisico Sébastien Balibar, letta la traduzione francese del testo di Agamben, si è sentito in dovere di correggerlo. Ulteriori dettagli su La république des livres (scoperto qui). Continua a leggere “Prove di dialogo tra scienza e filosofia”