Oggi è il mio trentesimo compleanno.
Il 4 novembre (tra gli altri) sono nati:
- Laura Bush (1946)
- Robert Mapplethorpe (1946)
- Jacques Villeneuve (1953)
- Luís Figo (1972)
Fossi un repubblicano amante dello sport, sarei contento. Dal momento che non lo sono, mi accontento di Mapplethorpe.
Il 4 novembre (tra gli altri) sono morti:
- Felix Mendelssohn (1847)
- Gabriel Fauré (1924)
- Gilles Deleuze (1995)
Essendo un filosofo amante della musica, non sono per nulla contento.
Tra gli eventi del 4 novembre, si segnalano:
- L’assassinio di Hara Takashi (primo ministro giapponese, 1921)
- Viene fondata la National Security Agency (1952)
- Le truppe sovietiche invadono l’Ungheria (1956)
- L’alluvione di Firenze (1966)
- La vittoria di Reagan su Carter (1980)
- L’assassinio di Yitzhak Rabin (primo ministro israeliano, 1995)
- L’arresto di He Depu (dissidente cinese, 2002)
Anche qui, c’è poco da stare allegri.
Auguroni!
eh, prima di wikipedia non si potevano sapere ‘ste belle cose:)
auguri!
Buon compleanno Ivo! Non sarai nato in un giorno particolarmente brillante, ma ti chiami come il più visionario tra i pianisti viventi (Pogorelich).
Suvvia, magari l’anno prossimo andrà meglio.
Buon compleanno!
Marcoz
Tanti auguri!
giovincello che non sei altro.
Auguri!
AVGURI!
Speriamo di poter festeggiare anche qualcos altro, stanotte… nel frattempo, tanti auguri giovincello!
Veramente giovincello… auguri
Auguri!
Ivo,
Sebbene non scriva commenti di frequente su “L’estinto”, la lettura dei tuoi interventi e dei commenti che ne seguono è, ormai da tempo, una piacevole consuetudine.
Interrompo quindi uno dei miei lunghi silenzi per farti, di cuore, i miei più sinceri auguri di successo e prosperità.
Ciao ed a presto,
Fulvio
Grazie a tutti per gli auguri (e per il giovincello)!!!
@Yoshi: Wikipedia semplifica il lavoro, ma da tempo esistono quei bellissimi biglietti di auguri con gli eventi del giorno o dell’anno di nascita, solitamente ricchi di disgrazie anche peggiori dell’elezione di Regan!
@alf: Oltre a Pogorelich, c’è anche Ivo Andric (e, scopro sempre da WIkipedia, un inquietante Ivo Fürer, vescovo svizzero…)
@hronir: Sto verificando un po’ di date, e sembra che ogni volte che si è votato il 4 novembre ha vinto un repubblicano.
Il 4 novembre è anche, a Trieste, il giorno successivo a san Giusto.
Essendo il patrono della città a un giorno dal 1° novembre, è diffusa tra gli studenti l’abitudine di fare ponte tra le due festività.
…e darsi malati il 4.
Non suggerisco, nulla, sia chiaro…
Auguri, Marco
Vada come vada, tanti auguri.
Puoi vederla anche cosi’:
il 4 novembre sei nato tu, tutto il resto e’ conseguenza o marginalita’.
Visco
Doh!
Auguri Ivo!
Il 4 novembre è nato anche il mitico Ralph Macchio, indimenticabile protagonista di Karate Kid. Mica bruscolini.
(Auguri. ^_^)
Auguri vecchiaccio. Dài su prendila con filosofia..
Di nuovo, grazie a tutti per gli auguri.
@hronir: Direi che è andata bene!
@eno: potreste festeggiare direttamente il 4 novembre, quando vi hanno liberato dal giogo austriaco…
@Fabristol: Confessa: da quanto aspettavi l’occasione per fare questa battuta?
e’ andata bene, e’ andata bene!
Non festeggiamo giorni di lutto cittadino.
kaiserlich-königliche Grüsse, Eno