Condividi:
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Tiro a indovinare: la notizia della guardia (donna) carceraria che è fuggita con un detenuto davvero poco raccomandabile?
Naa… non fa riferimento ad alcuna notizia in particolare, è una specie di scherzo su quanto tempo sarebbe passato prima del primo commento, o un qualche gioco autoreferenziale sul fatto che restando senza parole non ne ha nemmeno per descrivere la notizia… o semplicemente gli è scappato il “pubblica” dopo aver scritto solo il titolo del post…
Escludo la prima ipotesi, perché è fin troppo facile fare una stima attendibile, col sottoscritto nei paraggi. La prova empirica è decisamente superflua.
No, non mi è scappato nessun “pubblica” (anche se in passato mi è capitato) e c’era una notizia vera, alla base (questa).
Ma hai ragione, è una specie di scherzo sulle frasi fatte usate soprattutto dai giornalisti pigri come il sottoscritto, che appunto per commentare la notizia stava per scrivere “una notizia che lascia senza parole”. Poi sono rinsavito, ma ho pensato di tenere a imperitura memoria questa sbandata. Aggiungendoci anche il classico “letteralmente” nel senso di “metaforicamente”.